

ANTEPRIMA
RAZIONALE
La malattia renale cronica (MRC) colpisce il 7-8% della popolazione italiana, uomini e donne in egual misura, e ha una prevalenza sino al 50% in presenza di diabete mellito (DMT2), ipertensione arteriosa, dislipidemia, sovrappeso e obesità.
Con l’istituzione della NOTA 100, promossa da AIFA, i nefrologi hanno come nuova arma prescrittiva la nuova classe di farmaci degli inibitori del SGLT2, che ha effetti decisivi nell’ottimizzazione della terapia nefro-protettiva nei pazienti con MRC.
Queste molecole sono state sviluppate e approvate come farmaci ipoglicemizzanti da utilizzare nei pazienti diabetici ed hanno dimostrato una forte efficacia cardio e nefro-protettiva nei pazienti diabetici e non, con stadi diversi di MRC e/o scompenso cardiaco.
Lo scenario che si presenta quindi impone alla branca nefrologica, un approfondimento sia in termini di indicazioni prescrittive in NOTA 100, sia in termini di riflessione sulla collaborazione con gli altri specialisti (cardiologo, diabetologo, MMG) nell’interesse della persona con MRC e comorbidità collegate.
FACULTY
Giuseppe Castellano
Milano
Luca De Nicola
Napoli
Loreto Gesualdo
Bari
Responsabile Scientifico
PROGRAMMA
Introduzione
L. Gesualdo
SGLT2 in nefrologia, molte luci e poche ombre
G. Castellano, L. De Nicola
Discussione interattiva
G. Castellano, L. De Nicola, L. Gesualdo
Take Home message
L. Gesualdo
Bibliografia
COME PARTECIPARE
ISCRIZIONE
- Clicca sul pulsante “ISCRIVITI” e registrati
- Riceverai una mail che contiene il link di conferma dell’iscrizione
PARTECIPAZIONE
- Clicca sul pulsante “ACCEDI” sul sito che comparirà il 31 Luglio 2022.
- Inserisci le tue credenziali (username e password scelte al momento dell’iscrizione).
- Segui il programma scientifico.
- Compila il questionario di apprendimento ed il questionario di valutazione.
- Scarica l’attesto di partecipazione / E.C.M.
INFORMAZIONI
E.C.M. – Educazione Continua in Medicina
La FAD è stata inserita da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 – nel proprio piano formativo 2022 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). La FAD è destinata alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina Interna, Nefrologia) e riconosce n. 2 crediti. L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100%, di tutti i cinque moduli. Gli attestati saranno generati all’interno della piattaforma FAD dopo il superamento della verifica stessa. Sul sito web www.aristeaeducation.it sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M.
OBIETTIVO FORMATIVO
Linee guida – protocolli – procedure
PROVIDER E.C.M.

Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail education@aristea.com
Web www.aristeaeducation.it
DIGITAL PRODUCER

Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail genova@aristea.com
Web www.aristea.com
L’iniziativa è stata realizzata con la sponsorizzazione non condizionante di:
L’iniziativa è stata realizzata con la
sponsorizzazione non condizionante di:
